Retake Roma ha ideato il progetto inRetake con la piena consapevolezza del ruolo fondamentale che gli esercizi
commerciali svolgono nel tutelare la qualità e la vivibilità degli spazi pubblici, così come delle ricadute negative che il degrado urbano comporta per l'economia della città. Per questo
vogliamo individuare, valorizzare e promuovere le attività che si distinguono per il modello di gestione e comportamenti virtuosi.
Gli obiettivi del progetto sono:
Individuare e promuovere le imprese virtuose che svolgono la propria attività nel rispetto delle normative in tema di decoro urbano ed igiene, contribuendo alla vivibilità e alla cura del quartiere in cui operano;
Creare una rete virtuosa di soggetti economici sensibili alla problematica del degrado urbano e risoluti ad operare tutelando la bellezza ed il decoro di Roma, nella consapevolezza che anche il rispetto di questi valori è fattore determinante per il rilancio economico della città;
Testimoniare questo impegno attraverso un segnale riconoscibile, che valorizzi presso il pubblico l’immagine di ciascuna impresa che si riconosce in questi valori.
Un'impresa inRetake è un'impresa in linea con la filosofia Retake.
Un'impresa inRetake si impegna nella cura e manutenzione delle proprie pertinenze su strada, dei suoi prospetti esterni (vetrine, mura, serrande) mantenendoli liberi da adesivi, affissioni abusive, scritte vandaliche.
Un'impresa inRetake si impegna nella cura e nella pulizia dell'area prospiciente la propria attività.
Un'impresa inRetake non effettua affissioni abusive e volantinaggio illegale.
Se entri nel network inRetake:
offriremo visibilità alla Tua azienda, inserendo le Tue referenze sul sito web del progetto, con relativa geolocalizzazione; sarà disponibile uno spazio dedicato in cui potrai presentare la tua impresa. Renderemo note nella sezione news le Tue iniziative a favore del decoro urbano che vorrai comunicarci;
promuoveremo la Tua azienda quale parte del network inRetake sui nostri canali social: le pagine Facebook Retake Roma (con 43000 fan) e quelle degli 84 gruppi di quartiere, gli account Instagram e Twitter. Inviteremo le migliaia di cittadini che ci seguono a preferire le imprese come la Tua che operano nel rispetto della città e delle normative e valorizzano con la loro presenza i quartieri che le ospitano;
ti regaleremo una vetrofania (o altro materiale compatibile con le Tue esigenze commerciali) per rendere manifesta al pubblico la Tua adesione al progetto;
ti invieremo email dedicate al progetto con le quali Ti forniremo utili suggerimenti per una facile e poco impegnativa manutenzione dei Tuoi prospetti su strada, nonché informazioni relative alle attività e gli eventi di Retake Roma nella tua zona.
Se anche tu credi nel nostro progetto e vuoi aderire, se vuoi avere maggiori informazioni, se vuoi segnalare una impresa virtuosa, se vuoi sapere come migliorare la tua via, se vuoi darci supporto e suggerimenti, contattaci all'indirizzo inretake@retakeroma.org
Un ringraziamento particolare a Luca Marinacci (titolare dell’agenzia di comunicazione Growell e volontario Retake) per aver creato il marchio inRetake e per aver creduto in questo progetto.