Retake Roma è un movimento spontaneo di cittadini, no-profit e apartitico, impegnato nella lotta contro il degrado, nella valorizzazione dei beni pubblici e nella diffusione del senso civico sul territorio. Promuoviamo il decoro urbano, l'orgoglio civico, il volontariato, l'educazione e l'arte legittima.
Il Retaker è qualunque cittadino che ambisce a vivere in una citta in cui regni legalità, il rispetto delle regole, il senso di comunità e attivamente si dedica e favorisce il recupero degli spazi e dei beni pubblici.
Ufficio Stampa / Press Office:
stampa@retakeroma.org
Terra, acqua, fuoco e aria: i 4 elementi travolgono Roma con la forza della bellezza.
4 eventi in contemporanea in 4 luoghi della città.
Metti in agenda: #bellaRoma, domenica 31 marzo!
"Roma non fu costruita in un giorno"... e Roma non cambierà in un giorno. Ma grazie all'energia di Retake Roma, 600 luoghi di questa città sono oggi migliori.
Abbiamo coinvolto tutte le componenti della società nella sfida più bella: trasformare gli spazi urbani per rendere le persone felici.
E lo faremo, con ancora più forza, anche nel 2019.
Non cambiare città, cambia con Retake Roma la tua città
Nel 2018 abbiamo organizzato 600 eventi, tra cui 12 con aziende, 22 nelle scuole, 4 di Retake Cultura, 23 presso le stazioni della metro, 50 nei parchi, 17 trasversali ai gruppi
Retake Roma Corviale, in collaborazione con Viviamo Corviale, e grazie al
progetto NoPlanetB - che sostiene i cittadini dell’Unione Europea in
questioni sociali, economiche e ambientali - sta realizzando alcune iniziative
per abbellire e rendere più accogliente e fruibile il giardino tra via dei
Sampieri e Via di Poggio Verde.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Rebecca Jean Spitzmiller,
fondatrice di Retake Roma, l'onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per il suo coinvolgente impegno nella lotta contro il degrado
urbano e nella difesa dei beni comuni”.
La nostra gratitudine a Rebecca, che con il suo esempio ha ispirato migliaia di italiani e
a tutte le persone che ogni giorno animano e fanno crescere
Retake.
Grazie al Presidente Mattarella per la sua attenzione al mondo del volontariato e del terzo settore e per aver riconosciuto in Retake un esempio di "impegno civile, di dedizione al bene
comune e di testimonianza dei valori repubblicani".